Posted: Febbraio 8th, 2014 | Author: agaragar | Filed under: 99%, anthropos, au-delà, BCE, comunismo, critica dell'economia politica, epistemes & società, Marx oltre Marx, post-filosofia, postcapitalismo cognitivo, postoperaismo, Révolution, vita quotidiana | Commenti disabilitati su Giocare il gioco dell’Italian Theory?
di MARCO ASSENNATO
Giocare il gioco dell’Italian Theory? Note sullo stato della filosofia italiana – 4
A fine gennaio si è tenuto a Parigi un convegno sull’Italian Theory, organizzato dall’Université Paris-Ouest Nanterre e dalla Sorbona1. L’asse del convegno, coordinato da Silvia Contarini, Davide Luglio e Federico Luisetti, era dubitativo: L’Italian Theory existe-t-elle? La domanda potrebbe essere ripensata così: esiste un capitolo specifico della storia del pensiero europeo, geograficamente e cronologicamente circoscritto e relativamente omogeneo dal punto di vista tematico, capace tuttavia di offrire una proposta teorica sulla quale incardinare un dibattito utile a sciogliere alcune questioni urgenti per la filosofia contemporanea? attorno a tale questione si è prodotto un fitto confronto tra Roberto Esposito, Toni Negri, Sandro Mezzadra e gli altri partecipanti all’incontro. Com’è facile intuire, la questione è sbilanciata su molteplici incognite, senza sciogliere le quali, tuttavia, nessuna “unità storiografica” può reggere alla verifica teorica.
[–>]
Posted: Febbraio 7th, 2014 | Author: agaragar | Filed under: 99%, anthropos, au-delà, bio, comune, comunismo, crisi sistemica, epistemes & società, vita quotidiana | Commenti disabilitati su neomutualismo
di VALERIO GUIZZARDI
Nota introduttiva – “Neomutualismo”
Neomutualismo apparve, nella primavera del 1999, sulle pagine della rivista di movimento «Banlieues», testata senza fissa periodicità che si collocava nella galassia dell’autonomia diffusa italiana, sforzandosi di operare una ricognizione critica della prospettiva postoperaista. L’orizzonte era quello dei conflitti che attraversavano l’università e si riversavano nei territori della fabbrica diffusa e del terziario avanzato. Redatto in forma anonima ma in realtà realizzato da Valerio Guizzardi, uno dei redattori della rivista, lo scritto qui riproposto compone una storia disinvolta del movimento cooperativo italiano e delle pratiche di mutualismo a cavallo tra la seconda metà dell’Ottocento e il primo ventennio del Ventesimo secolo.
La scelta di ospitare una lunga riflessione su forme organizzative considerate “riformiste” può apparire discutibile e perfino equivoca. Tanto più se riferita a certi cliché storiografici o al senso comune della sinistra rivoluzionaria e dei movimenti antagonisti. E perfino se rapportata alla linea del contenitore editoriale che la ospitava. O se paragonata agli esiti infami della cooperazione in Italia (mostrati con chiarezza dalle straordinarie lotte dei lavoratori della logistica).
Tuttavia, in quell’ultimo scorcio di Novecento, che Novecento non era già più, si ragionava su varie ipotesi di ricomposizione di quell’intellettualità di massa – «talvolta integrata in reti produttive avanzate, talatra precaria e “dai piedi scalzi”» – considerata da molti il «bandolo di tutte le matasse». Erano i tempi in cui andavano dispiegandosi pienamente gli effetti di un nuovo modello produttivo: il postfordismo o paradigma dell’accumulazione flessibile. Da più parti si riscontrava come l’agire comunicativo, i saperi e la conoscenza permeassero la produzione. Frammentato, inchiodato alla coincidenza di tempo di vita e tempo di lavoro, disperso e atomizzato, il lavoro intellettuale di massa veniva considerato il nuovo soggetto posto nel punto più avanzato dello sviluppo del capitale. Almeno così si diceva.
In quegli anni fu anche coniata la formula “impresa politica autonoma”, alludendo a un insieme di pratiche che andavano da un’interazione conflittuale col mercato a una fuoriuscita ingegnosa e intraprendente dai vincoli del lavoro subordinato, a forme di produzione autonoma di reddito. Era un’illusione, e nel volgere di pochi anni un cognitariato sempre più precario, o – meglio – un nuovo proletariato, si ritrovò ricacciato nella più classica delle contraddizioni: quella tra capitale e lavoro.
Alla fine dei Nineties, decennio dominato dall’euforia e da retoriche mobilitanti che scommettevano sugli infiniti margini d’innovazione da parte del capitale e sui conseguenti spazi di autonomia da costruire e organizzare, Neomutualismo tracciava uno spettro di riferimenti, diverso e parallelo, alludendo alle remote forme di mutualismo e cooperazione praticate da operai e braccianti. Ne richiamava lo specifico di classe, sottolineandone – al contempo – il carattere di resistenza e lo spirito antagonista: quanto più crescevano e si diffondevano le forme della cooperazione, tanto più dilagavano le lotte. Lo scritto, inoltre, tentava di delineare una temporalità complessa che legava bisogni impellenti e concretissime esigenze dell’oggi a un quadro di trasformazione della società. Last but not least: volgeva una certa pedanteria dell’indagine storiografica in virtù linguistica, rinunciando – ad esempio – all’impiego del sostantivo à la page “impresa”, pur aggettivato in modo alternativo, e risignificando allusivamente un lessico composto da parole come “leghe di resistenza”, “società di mutuo soccorso”, “cooperative di produzione, lavoro, consumo e abitazione”. C’era qualcosa di vagamente lungimirante in questo guardare indietro, e altrove. Non a caso, oltre lo spartiacque simbolico dell’anno 2000, di quelle imprese politiche autonome rimarranno solo macerie.
Di certo, il saggio risente del periodo in cui fu scritto. Il quadro in cui si sviluppano ricostruzione storica e ragionamento politico è quello della riappropriazione dei nessi amministrativi dal basso, opzione in voga negli anni Novanta che puntava sulla determinazione di un welfare municipale. E si percepisce con forza il richiamo all’esodo intraprendente, altra suggestione che – forse – non ha retto alla prova degli anni Zero, né saputo sciogliere l’intricato nodo del politico, e del potere.
Ad ogni modo, al pari del recente romanzo di Valerio Evangelisti Il sole dell’avvenire (leggi l’intervista), Neomutualismo offre importanti spunti di riflessione per ragionare sulle condizioni, sulle pratiche ricompositive, sulla resistenza quotidiana e sulle forme di lotta d’un proletariato senza diritti né fissa occupazione, che passa da un lavoro all’altro in una condizione di perenne intermittenza.
Sembrano gli echi di un passato lontanissimo. Oppure, ad ascoltare con attenzione, può assomigliare alla colonna sonora del presente.
PS: Lo scritto contiene un apparato di note piuttosto importante che contengono non solo gli opportuni riferimenti alle fonti bibliografiche ma anche, e soprattutto, approfondimenti alle argomentazioni proposte. Ciò consente al lettore, volendo, due modi di lettura: o più velocemente del testo per una prima valutazione narrativa per poi passare alle note con calma, oppure tutto insieme per una lettura più complessa e ragionata.
[–>]
Posted: Febbraio 5th, 2014 | Author: agaragar | Filed under: anthropos, au-delà, zen | Commenti disabilitati su SAGGI DI BUDDHISMO ZEN
di D. T. Suzuki
vol. 1
vol. 2
vol. 3
Posted: Febbraio 2nd, 2014 | Author: agaragar | Filed under: 99%, anthropos, au-delà, bio, comune, comunismo, crisi sistemica, critica dell'economia politica, epistemes & società, Foucault, Marx oltre Marx, postcapitalismo cognitivo, postoperaismo, Révolution, vita quotidiana | Commenti disabilitati su Il lavoro dell’astrazione. Sette tesi provvisorie su marxismo e accelerazionismo
di Matteo Pasquinelli
1. Il capitalismo è un oggetto di elevata astrazione, il comune è una forza di ancor più grande astrazione.
La nozione di lavoro astratto di Marx identificò per la prima volta il motore centrale del capitalismo, ovvero la trasformazione del lavoro in equivalente generale. In seguito, Sonh-Rethel (1970) individuò la stretta relazione che passa storicamente tra astrazione del linguaggio, astrazione della merce e astrazione del denaro. Nella cosiddetta ‘introduzione’ ai Grundrisse (scritta nel 1857) Marx chiarisce l’astrazione come metodologia di analisi che emergerà solo dieci anni più tardi nella pagine del Capitale (1867). Come ricordano in molti (Ilyenkov 1960), in Marx il concreto è un risultato, è un prodotto del processo di astrazione: la realtà capitalistica, così come quella rivoluzionaria, è una invenzione. “Il concreto è concreto perché è sintesi di molte determinazioni, quindi unità del molteplice. Per questo nel pensiero esso si presenta come processo di sintesi, come risultato e non come punto di partenza, sebbene esso sia il punto di partenza effettivo e perciò anche il punto di partenza dell’intuizione e della rappresentazione” (Marx 1857: 101). L’astrazione è sia la tendenza del capitale, sia il metodo del Marxismo. L’operaismo viene quindi a strappare l’astrazione dal doppiopetto del capitale per ricucirla addosso alla tuta del proletario: astrazione è sia il movimento del capitale, sia il movimento della resistenza ad esso.
Negri (1979: 66) muove l’astrazione al centro del metodo della tendenza antagonista come processo di conoscenza collettiva: “il processo dell’astrazione determinata è tutto dentro l’illuminazione collettiva, proletaria, è quindi un elemento di critica e una forma di lotta”. In qualche modo, l’idea del comune nasce come progetto epistemico.
Marx, Karl (1857). Grundrisse der Kritik der politischen Ökonomie. Moscow: Verlag für fremdsprachige Literatur, 1939. Traduzione: Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica. Torino: Einaudi, 1976.
Ilyenkov, E. Vassilievich (1960). La dialettica dell’astratto e del concreto nel Capitale di Marx. Milano : Feltrinelli, 1961.
Sohn-Rethel, Alfred (1970). Geistige und körperliche Arbeit. Frankfurt (Main): Suhrkamp. Traduzione: Lavoro intellettuale e lavoro manuale. Milano, Feltrinelli, 1977.
Negri, Antonio (1979). Marx oltre Marx: Quaderno di lavoro sui Grundrisse. Milano: Feltrinelli.
[–>]
Posted: Febbraio 2nd, 2014 | Author: agaragar | Filed under: anthropos, epistemes & società, post-filosofia, postgender, posthumanism | Commenti disabilitati su La condizione postumana
di Rosi Braidotti
Non tutti noi possiamo soste nere, con un alto grado di si curezza, che siamo sempre stati umani, o che non siamo null’altro all’infuori di questo. Alcuni di noi non sono considerati completamente umani ora, figuriamoci nelle precedenti epoche della storia occidentale sociale, politica e scientifica.
Non se per «umano» intendiamo quella creatura che ci è diventata tanto familiare a partire dall’illuminismo e dalla sua eredità: il soggetto cartesiano del cogito, la kantiana comunità di esseri razionali o, in termini più sociologici, il soggetto-cittadino, titolare di diritti, proprietario, ecc. E tuttavia questo termine gode di ampio consenso e conserva la rassicurante familiarità del luogo comune. Affermiamo il nostro attaccamento alla specie come se fosse un dato di fatto, un presupposto. Fino al punto di costruire attorno all’umano la nozione fondamentale di diritto. Ma stanno davvero così le cose?
qui
Posted: Febbraio 1st, 2014 | Author: agaragar | Filed under: 99%, anthropos, au-delà, bio, digital conflict, epistemes & società, postcapitalismo cognitivo, posthumanism, vita quotidiana | Commenti disabilitati su Antonio Caronia
di Giuseppe Allegri
Non trovo le parole per salutare Antonio Caronia e questo sarà un pessimo post, ma non so fare altrimenti.
Inutile ricordare quanto gli dobbiamo. Personalmente quasi tutta la distopia infinita: Gibson, Dick, Ballard. E poi le visioni sui postumani. In mezzo “i supereroi con superproblemi”, Frank Miller del Batman, The Dark Night e Alan Moore di Watchmen. Nel passaggio dei primissimi anni ’90, io pivellino universitario provinciale a Roma, a leggerlo in fanzine fichissime, rivistone teoriche e a smanettare per improbabili BBS, da analfabeta cibernetico quale ero e sono.
[–>]
Qui per ascoltare le sue lezioni a Brera.
Posted: Febbraio 1st, 2014 | Author: agaragar | Filed under: anthropos, epistemes & società, Foucault, Marx oltre Marx, post-filosofia | Commenti disabilitati su Il giornalismo filosofico come genere della critica
di Paolo B. Vernaglione
Delimitare un’ontologia del presente, ricominciare dalla critica come strumento “povero” per dirla con Benjamin, fare della critica il fuoco delle preoccupazioni e degli addensamenti di pensiero come delle dispersioni e delle traiettorie di esodo dalla infelice esistenza nel capitalismo, sembra essere il contenuto più adeguato del giornalismo filosofico.
[–>]
Posted: Gennaio 25th, 2014 | Author: agaragar | Filed under: anthropos, digital conflict, epistemes & società, postcapitalismo cognitivo, postoperaismo | Commenti disabilitati su lavoro cognitivo
di Enzo Rullani
1. Se dovesse individuare delle qualità fondamentali per definire la trama del lavoro cognitivo oggi emergente, cosa indicherebbe?
Per identificare le qualità rilevanti del lavoro cognitivo, bisogna innanzitutto capire che cosa è e dove lo troviamo, nei processi produttivi di oggi. Bisogna innanzitutto distinguere il lavoro cognitivo con cui abbiamo a che fare ai nostri giorni (nel contesto della modernità) dal lavoro energetico-muscolare del passato (riferito ai modelli provenienti dall’epoca pre-moderna). In linea generale, possiamo chiamare lavoro cognitivo ogni forma di lavoro che – come output utile – produce conoscenza, usando questa conoscenza sia per generare significati o legami dotati di valore (per gli interlocutori a cui sono rivolti), sia, in altri casi, per governare e avviare trasformazioni materiali realizzate da macchine e da energia artificiale.
[–>]
Qui di seguito un intervento di Emiliana Armano sul lavoro cognitivo
Posted: Gennaio 23rd, 2014 | Author: agaragar | Filed under: 99%, anthropos, au-delà, bio, epistemes & società, postcapitalismo cognitivo, posthumanism, vita quotidiana | Commenti disabilitati su Biorank: Algoritmi e trasformazioni del bios nel capitalismo cognitivo
di Giorgio Griziotti
Il processo di messa a valore della vita procede in modo sempre più veloce. Oltre alla cattura e all’espropriazione quotidiana del general intellect, elementi sempre più sofisticati della cooperazione sociale costituiscono ambiti di sfruttamento e di accumulazione biocapitalistica. In particolar modo, i social network con i nuovi algoritmi recentemente inseriti, sono in grado di personalizzare le nostre relazioni sociali, creando enormi riserve di “big data” funzionali alla creazione di banche dati per la diffusione di nuove forme di bio-marketing e di potenti strumenti di sussunzione della vita. Ma tali algoritmi possono essere utilizzati anche per fini alternativi. Nel workshop “Algorithm and Capital”, che si è tenuto al Goldsmith College di Londra, lo scorso 21 gennaio, si è discusso anche di moneta digitale, delle sue potenzialità e limiti. Qui presentiamo l’intervento di Giorgio Griziotti.
* * * * *
Non si tratta più di decidere se bisogna arrivare o meno, alle pratiche dell’ingegneria biologica, ma di cosa fare con queste tecniche. La lotta è ormai portata sulle alternative paradigmatiche del bios e la moltitudine è chiamata a scontrarsi sull’idea e la realtà, modello, linguaggio di corpo che vuol destinare al General Intellect.
Toni Negri “Desiderio del mostro: dal circo al laboratorio alla politica” 2001[1]
L’uso delle tecnologie è l’asse portante della metamorfosi indotta dalla fusione di vita e lavoro caratteristica del capitalismo cognitivo. Una metamorfosi che investe la coppia innato/acquisito, dove quest’ultimo nel darwinista nature vs nurture[2] è il “nutrimento” dell’ambiente, dalla terra madre alla parola.
Per più di un secolo il dibattito speculativo sul binomio alimenta filosofia, psicologia, ricerca medica e scienze umane e fonda l’organizzazione disciplinare della società compresa quella del regime nazista che ne fa il perno della sua ontologia distruttrice.
[–>]
Posted: Gennaio 22nd, 2014 | Author: agaragar | Filed under: anthropos, epistemes & società, vita quotidiana | Commenti disabilitati su Le parole insidiose
di Jason Stanley*
Anticipazioni. Un estratto della conferenza che il filosofo del linguaggio terrà al Festival delle scienze, all’Auditorium di Roma, venerdì 24, alle ore 16.30
Platone aveva una scarsa considerazione della democrazia. Riteneva che la politica fosse un’arte ed era convinto che per comprendere l’essenza di quell’arte bisognasse avere delle competenze. Il filosofo ha sempre sostenuto che non c’è alcuna speranza che la moltitudine possa conseguire le abilità richieste per governare, poiché viene facilmente ingannata dai sofisti. Da ciò ne è conseguito, per il pensatore greco, un rifiuto netto per la democrazia come sistema di potere praticabile. È «probabile che le origini della tirannia si trovino proprio in un regime democratico e in nessun altro luogo» (Platone, La Repubblica). Un giusto sistema di governo deve insediare al potere i filosofi, sono loro gli unici in grado di comprendere l’essenza delle cose.
Platone aveva ragione a considerare le sue opinioni incompatibili con la democrazia. L’idea che i cittadini non siano capaci di dare giudizi sull’amministrazione pubblica, che l’economia e la politica siano aree di competenza, come il campo medico, è qualcosa di profondamente antidemocratico. Cosa è necessario dunque per una democrazia al fine di evitare la minaccia che si «trasformi in tirannia»? Secondo quanto affermato da molti studiosi, la democrazia esige una cittadinanza informata, qualcuno che possa impegnarsi in dibattiti pubblici motivati su questioni politiche. È uno standard elevato.
Un’idea più «modesta» dei requisiti necessari alla democrazia è tuttavia difendibile: i cittadini devono avere una ragionevole capacità nel riconoscere quando un’azione politica viene fatta nel loro interesse. La visione di Platone è antidemocratica perché parte dal presupposto che anche questo livello sia troppo alto. La moltitudine sarà sempre ingannata dalla propaganda e dalla falsa retorica, indotta a votare contro i propri interessi.
Una profonda comprensione di come il linguaggio venga utilizzato per insidiare la democrazia stessa è, quindi, essenziale in ogni stato democratico.
Non è necessaria nessuna specializzazione in filosofia del linguaggio o in linguistica per riuscire a individuare alcuni usi della propaganda. Per esempio, è pratica comune negli Stati Uniti dare un nome fuorviante ai disegni di legge. Quello del 2001, che ha permesso alle forze governative di violare la Costituzione degli Stati Uniti, con lo spionaggio dei suoi cittadini, senza un mandato, è stato chiamato «Patriot Act», un nome che ha indebolito la possibilità di fare opposizione.
Più di recente, nel novembre 2013, la Camera dei Rappresentanti americana ha approvato la legge «Swap Regulatory Improvement Act». Il nome del disegno di legge suggeriva che quel dispositivo avrebbe dovuto migliorare la regolamentazione del mercato nel campo dei derivati, lo stesso che provocò il crollo del sistema finanziario mondiale nel 2008 e obbligò al salvataggio di grandi istituzioni finanziarie in Usa. Eppure, scritto quasi interamente dalla megabanca Citigroup, il disegno di legge permette proprio alle banche di utilizzare i depositi assicurati dal governo federale per speculare sul mercato dei derivati. Tutela in tal modo le stesse banche: saranno infatti nuovamente «salvate» se i mercati dei derivati, ancora una volta, subiranno un collasso. È questo in realtà l’unico «miglioramento normativo» che il disegno di legge propone.
La strategia è particolarmente diffusa nella politica economica, in cui le parole utilizzate per raccontare ciò che sta accadendo con gli Stati vengono prelevate dai contesti che descrivono le finanze di una famiglia normale. La parola «debito» è diversa se applicata all’Unione europea, che può stampare la propria moneta, piuttosto che ad una famiglia, che non può farlo. Ma un capofamiglia, che si identifica in colui che cerca di evitare di debito, può essere ingannato e appoggiare politiche che, di fatto, vanno contro gli interessi della sua famiglia; l’imbroglio sta nell’incapacità di comprendere che «debito» significa qualcosa di molto differente se riguarda un governo o una unione politica.
Ci sono poi forme più sottili di propaganda, per le quali un’analisi dettagliata del linguaggio e dell’uso linguistico risulta assai utile. I linguisti distinguono tra ciò che è presupposto da un enunciato e il punto focale del medesimo. Chi è in disaccordo, deve accettare prima i presupposti di quell’enunciato. Se affermo: «È Giovanni che ha risolto il problema», e qualcuno non è d’accordo, deve suggerire che un altro abbia agito. È difficile dire «no» e voler con ciò asserire che il problema non sia stato affatto risolto. L’espressione «È Giovanni che ha risolto il problema» fa presumere che qualcuno lo abbia comunque districato.
Allo stesso modo: «È stato il presidente Obama a causare il disastro», ci dice qualcosa circa il suo tentativo di ampliare l’accesso alle cure sanitarie, ma ipotizza che la legge sanitaria sia catastrofica, affermando però che la causa è proprio il presidente Obama (piuttosto che le assicurazioni sanitarie). L’attenzione al dibattito in linguistica circa il «presupposto» è essenziale per comprendere a fondo cosa stia accadendo.
Un altro tipo di esempio. Lo slogan di canale Fox descrive l’emittente come «imparziale ed equilibrata». Ma è abbastanza ovvio, anche al suo stesso pubblico, che il canale Fox News non sia né l’uno né l’altro. La ragione per cui sfoggia questo slogan è quello di invitare a pensare che non esiste qualcosa che sia giusto ed equilibrato — che non vi è alcuna possibilità di dare notizie obiettive, esiste solo la propaganda. Lo scopo è quello di insinuare che tutti i media siano generalmente insinceri. Gli effetti di un tale pregiudizio sono evidenti nelle società in cui i media statali usano il linguaggio soltanto come un meccanismo di controllo, invece che come fonte di informazione. I cittadini che crescono in uno stato in cui le autorità distribuiscono esclusivamente propaganda non sviluppano alcuna domestichezza con i meccanismi della fiducia.
Quindi, anche se i membri di quella società hanno accesso a notizie attendibili, magari via Internet, non si fidano. Sono addestrati al sospetto. Senza fiducia, non vi è alcun modo, per qualsiasi speaker, di essere preso sul serio nel pubblico dominio. Il risultato di questo atteggiamento? È una società in cui le distinzioni tra politici e clowns svaniscono.
Uno Stato democratico è quello in cui l’ingresso delle persone comuni nelle scelte politiche le rende legittime. Ma la diffusione e l’accettazione della propaganda da parte dei politici e dei media mina la pregnanza della loro partecipazione. Se l’opinione pubblica è stata disorientata dalla propaganda costruita da chi detiene il potere, l’entrata in politica dei cittadini è irrilevante e lo stato non democratico. Uno Stato democratico necessita una cittadinanza sempre vigile, in grado di monitorare e punire i suoi politici e i media quando piegano il linguaggio ad un meccanismo di controllo, dimenticando che è invece una fonte di informazione.
* Filosofo del linguaggio, Yale University